Probabilmente se stai leggendo questo articolo sei alla disperata ricerca di suggerimenti validi e facili da mettere in pratica per eliminare la muffa dalle paretidi casa tua una volta per tutte.
Già perché eliminare la muffa in casa è possibile, dire addio all’umidità non è solo un sogno. La cosa fondamentale in questo percorso è capire prima di tutto perché la muffa e l’umidità invadono le mura domestiche: solo comprendendo le cause è possibile giungere ad una soluzione ad hoc.
Questo articolo vuole essere una piccola guida per comprendere da dove arrivano muffa ed umidità e scegliere gli strumenti per eliminare la muffa.
DA DOVE ARRIVANO L’UMIDITA’ E LA MUFFA.
Quando sui muri di casa iniziano a comparire le prime macchie di muffa la maggior parte delle persone non si preoccupa di agire in breve tempo, del resto pensano “è solo qualche macchia posso tenere la situazione sotto controllo”.
Non c’è nulla di più SBAGLIATO! La muffa nuoce gravemente alla salute di chi respira le sue spore, provoca allergie e difficoltà respiratorie quando la situazione sfugge di mano. Quindi se anche tu hai notato qualche piccola macchia sui muri del bagno o della cucina non perdere tempo: agisci!
L’umidità può provenire:
dall’interno della casa, ad esempio a seguito della rottura di un tubo nel bagno oppure dell’eccessiva condensa in cucina;
dall’esterno della casa, risalendo dal terreno oppure come conseguenza di infiltrazioni.
TIPOLOGIE DI UMIDITA’ E MUFFE.
Come ti accennavo all’inizio per eliminare la muffa definitivamente è necessario capire la cause che l’hanno generata e la tipologia di muffa con la quale abbiamo a che fare. Riconoscere le diverse tipologie di umidità e di muffa è molto difficile per i “non addetti ai lavori”: vediamole insieme.
Umidità di risalita
L’umidità di risalita è un fenomeno dovuto, nella maggior parte dei casi, ad una scarsa qualità dei materiali e delle tecniche utilizzate nella costruzione della casa.
Nella pratica accade che l’acqua, risalendo dal terreno, non incontra niente che la ostacola e per questo penetra nel muro: questo fa sgretolare l’intonaco e provoca all’interno della casa muffa sulla parete interessata.
Le conseguenze di questo spiacevole fenomeno si traducono in:
muro freddo
aumento delle spese di riscaldamento
sbriciolamento dell’intonaco
ripercussioni sulla salute
Umidità e muffa da infiltrazioni d’acqua.
Il problema dell’umidità e della muffa può essere dovuto anche alle infiltrazioni dell’acqua proveniente dal tetto: questa tipologia di muffa è più facile da individuare dal momento che determina evidenti chiazze sul soffitto che, in alcuni casi, inizia a gocciolare o a perdere parti di intonaco.
Umidità e muffa da Condensa.
Umidità e muffa da condensa derivano da cause interne all’abitazione.
In questo caso la condensa si presenta sui muri sottoforma di macchioline nere localizzate, pensiamo ad esempio alla muffa che si forma intorno agli infissi. Un altro modo per riconoscere in breve tempo questa tipologia di muffa consiste nel guardare i vetri delle finestre durante le prime ore del mattino: se c’è condensa noteremo che i vetri sono appannati e presentano delle goccioline.
La presenza di condensa è dovuta principalmente all’evaporazione dell’acqua presente nell’aria: una cosa molto importante da fare a questo proposito è quella di arieggiare sempre la casa, soprattutto nelle prime ore del mattino.
Questo ti aiuterà sicuramente a prevenire la formazione di questo fenomeno e a combattere la muffa.
Dunque per eliminare l’umidità dai muri e minimizzare la possibilità di formazione di muffa ricordati di:
non asciugare mai i vestiti in casa mettendo lo stendino vicino al termosifone perché questo agevola la formazione di umidità;
quando cucini, accendi sempre la cappa sopra il forno;
dopo esserti lavato per eliminare la muffa dalla doccia apri sempre le finestre per ripulire l’aria.
COME RISOLVERE IL PROBLEMA.
Come eliminare la muffa per sempre? Dopo aver compreso le cause che determinano questo fastidioso fenomeno ed identificato le tipologie di umidità e muffa che possiamo incontrare, passiamo all’azione.
Gli strumenti da utilizzare e la strategia da seguire cambiano a seconda del tipo di muffa con cui abbiamo a che fare.
Per eliminare l’umidità in casa e risolvere il problema della muffa derivante dall’umidità di risalita è opportuno deviare il corso dell’acqua, dal momento che ostacolarlo non è possibile.
Esistono poi due tipi di materiali per tinteggiare a rullo:
a) Indeko-W, per debellare definitivamente il problema della muffa.
b) Indeko-W Therm, che oltre a svolgere la funzione indicata al punto a, offre anche un isolamento dal caldo e freddo, assorbendo i vapori che vanno a causare umidità e quindi muffa.
Non hai tempo per effettuare il lavoro? Chiamaci al 3402970330 per un sopralluogo gratuito. Oppure scrivici: info@mgtinteggiature.it