“Due anni fa ho risistemato l’appartamento dove abito tutt’ora e nella scelta dei colori da usare per pitturare le pareti ho dato libero sfogo alla voglia che avevo di indipendenza e di cambiamento senza farmi troppe domande. La piccola camera dove ho sistemato tutti i libri è quindi nata rossa (fai da te) con uno smalto tutt’altro che naturale.

In questi ultimi tempi però sono cambiate diverse cose: nella mansarda non vivo più sola, ma con il mio compagno Marco e presto avremo qualcun altro a tenerci compagnia visto che siamo in attesa di un bebè!

La nostra stanza rossa diventerà la cameretta del bambino, quindi il colore rosso acceso andava sostituito!

Ok, ma con cosa?

Cercando in rete abbiamo trovato un imbianchino che usa pitture naturali ecologiche, incuriositi abbiamo chiesto informazioni in merito:

Ci spiega che utilizza prodotti naturali, privi di allergeni e esenti da petrolio derivati. Per salvaguardare la salute delle persone.

Si pensi che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inquinamento indoor (all’interno delle nostre case), è fino a 15 volte maggiore rispetto all’ambiente esterno, in quanto in tutti gli ambienti chiusi si sommano gli inquinanti presenti nell’atmosfera a quelli introdotti in casa da detergenti, vernici, mobili, ecc.

Come possiare ovviare a questo incoveniente?

Sicuramente utilizzando vernici naturali, che hanno un basso impatto ambientale: realizzate con ingredienti naturali.

Hanno la stessa resa di quelle chimiche, sono inodori e si possono applicare anche a finestre chiuse, sono prive di sostanze volatili nocive ed irritanti.

Appreso questo abbiamo voluto provarci! ed è andata benissimo.

Non siamo stati costretti a lasciare la nostra casa per qualche giorno per evitare il forte odore tipico delle vernici chimiche appena stese, perché questi prodotti hanno odori molto più gradevoli ed ovviamente non sono mai tossici.

La spesa: comparando i prezzi ci siamo accorti che se avessimo utilizzato le vernici chimiche tradizionali avremmo speso poco più della metà, ma la consapevolezza di abitare in un ambiente più sano quanto vale?”

Per maggiorni informazioni scrivimi a requests.mg@gmail.com