Vibranti ed estrosi, affascinanti e audaci, in una parola: vivi. Così si presentano i colori migliori del 2019 per le pareti di casa, in grado di accendere letteralmente la metratura che vestono garantendo a ogni stanza, dal soggiorno alla camera da letto, un’energia impareggiabile. Le tendenze colori per l’anno alle porte si lasciano infatti alle spalle i più timidi e delicati pastelli esplorandone le variazioni più decise e incisive.

L’interior design degli ambienti più attenti si lascia così sedurre da succulenti rossi che richiamano la dimensione culinaria e da blu influenzati dal mondo hi-tech, da gialli speziati e da rosa carichi, ma anche da verdi contaminati e naturalmente dai neutri intramontabili. Ecco alcune tra le tendenze colori pareti del 2019 più interessanti da cui lasciarsi ispirare!

1. Colori pareti 2019: la palette del blu

Fiordaliso o avio? Opaco o brillante? Anche se la scelta non si rivela così semplice come pare, una cosa è certa: la palette del blu irrompe con forza nelle tendenze colori per pareti 2019 scalando la classifica e giungendo sul podio. Un risultato meritato per via delle sue molteplici varianti, tutte adattissime a caratterizzare gli interni più attenti, da quelli che strizzano l’occhio ai trend del momento a quelli che, al contrario, mirano a divenire veri e propri evergreen.

Il potere rilassante e penetrante del blu lo rende infatti un colore perfetto per chi vuole andare sul sicuro seppur con un pizzico di energia in più. Come ben sappiamo, blu e azzurro risultano tra i migliori colori per le pareti della camera da letto, da sempre noti ai più – secondo gli studi di cromoterapia – per implementare il benessere abitativo e agevolare la distensione, nonchè per le pareti della stanza da bagno per l’ovvio richiamo all’elemento naturale che rispecchiano.

Nel 2019 tuttavia, queste tonalità scavallano la zona notte per entrare nel vivo della convivialità domestica, andando così ad avvolgere, in modo più o meno compatto, anche le pareti del soggiorno.

A giovare di queste nuance fredde ma estremamente affascinanti potrebbero essere anche una o più pareti dell’area studio o, ancora, quelle di corridoi e disimpegni, ormai sempre più protagonisti del sistema arredo della casa. Persino pareti attrezzate e armadiature a muro non rimangono avulse dall’eventualità, seguite dalle superfici di volumi contenitori di gran voga soprattutto in appartamenti di piccola taglia.

L’importante è saper individuare la declinazione di blu che meglio si addice alle pareti della propria casa. Tra quelle più gettonate per il 2019 si contano il ceruleo, che evoca cieli sereni e monodimensionali, il lapis che attinge al contempo dal mondo high-tech e dall’originaria pietra, e il blu crepuscolo.

A farsi largo tra le gradazioni di blu più scure è inoltre un azzurro tenue e a tratti paradisiaco, perfetto per tinteggiare le pareti di soggiorno, camera da letto e bagno, durante la bella stagione. Fresca e allegra questa spumeggiante tonalità può considerarsi certamente tra le predilette delle tendenze colori pareti 2019. Molto cara al filone d’interior design scandinavo, è in grado di alleggerire volumi importanti e di amplificare visivamente lo spazio se inserita in ambienti dalla metratura poco generosa.

2. Colori pareti 2019: dal ruggine all’arancione vitaminico

Una nuance trasversale che difficilmente passa di moda e che peraltro sa come accendere le superfici che tocca: stiamo parlando del ruggine, un altro tra i migliori colori 2019 per pareti su cui puntare a occhi chiusi per interni appealing e di tendenza. Indicatissimo per angoli cottura arricchiti da rubinetteria effetto rame o gold, ma anche come colore per le pareti del soggiorno, da valorizzare con lampade preziose e set di tessili coordinati.

Con i suoi riflessi bronzei e un’allure tutta vintage, il ruggine può inoltre abbinarsi a molti stili d’arredo, dal tradizionale al classic-modern, e ancora, dall’industrial-vintage all’etnico rivisitato.

Il più autunnale ruggine apre poi la pista ad un più primaverile arancione, che nel 2019 fa sfoggio della sua personalità vitaminica tingendo alcune pareti di casa per una resa estetica dal forte impatto visivo. Optare per l’arancione significa però prestare particolare attenzione agli abbinamenti con materiali e altri colori presenti nel contesto.

Trattandosi di una gradazione decisamente dominante, tenderà a fagocitare complementi e accessori non altrettanto forti, rischiando così di apparire troppo preponderante nella metratura, a maggior ragione se piccola. Diventa dunque essenziale selezionare accuratamente ogni arredo della stanza e a sua volta il colore – meglio abbinarne alcuni presenti nella stessa gamma cromatica – per stemperare il risultato.

3. Colori pareti 2019: verde per interni freschi ed eco-chic

Dal blu-verde (quetzal) tendente al petrolio all’iconico verde prato, allegro e scanzonato che evoca gli elementi naturali tramite la sua leggerezza, la palette del verde si conferma vincente anche secondo le tendenze colori 2019 per pareti. Dall’indiscutibile carica energetica, ciascuna di queste sfumature si presenta adatta per specifici stili d’interior.

Il primo, ad esempio, è l’asso nella manica di soggiorni classic-modern, da esaltare in giusta misura tramite una sapiente illuminazione che crea suggestivi giochi di luci e ombre.

Il secondo, più sbarazzino e giovane, cela un’anima delicata che si associa facilmente ad arredi semplici e al passo con i tempi, in finitura metallica o lignea.

Da non escludere è infine la variante oliva, in tutte le sue sfaccettature – dalla più chiara alla più scura – ideale come colore per le pareti del soggiorno e della camera da letto.