Decorare parete dietro al letto: 5 Idee eleganti e originali
Sei alla ricerca di idee su come decorare la parete dietro al letto, ma non ne puoi più delle solite soluzioni già viste e riviste?
È un problema molto diffuso, che abbiamo riscontrato anche in molti nostri clienti nella zona di Bergamo e Milano.
Ma non disperare: preparati a dire addio a tutte le brutte idee e a quelle orrende carte da parati da casa della nonna. Perchè stiamo per consigliarti degli incredibili effetti materici da interni che ti conquisteranno.
Abbiamo preparato una lista di 5 soluzioni per decorare la testata del letto originali ed eleganti, accuratamente selezionate dai nostri lavori migliori.
Siamo pronti a scoprire e scegliere il prossimo decoro che farai sulla parete della camera da letto? Diamoci dentro!
Come decorare con l’effetto cemento
Se ti piace lo stile moderno o industry devi assolutamente prendere in considerazione l’effetto cemento per decorare la parete dietro al letto.
Il risultato sarà elegante, nonostante l’effetto grezzo, e si sposerà perfettamente con elementi semplici come il legno o il metallo. Questa soluzione sta dominando le tendenze di arredamento dei più grandi designer e architetti del mondo, i quali sfruttano i materiali in modi sempre nuovi.
Grazie a questo effetto cemento la testata del letto acquisirà lucentezza e un aspetto semplice, ma ricercato.
È un rivestimento minerale materico a base di grassello di calce e polvere di marmo. Inoltre possiede elevate doti di traspirabilità e resistenza da muffe e batteri, caratteristica che lo rende perfetto per gli ambienti umidi.
Per la realizzazione di questa decorazione occorrono prodotti specifici, noi abbiamo scelto di utilizzare:
• CeboFix R per il fondo: diluito con 20/30% d’acqua e steso con un rullo a pelo corto;
• CeboArt Pozzolano: è già pronto all’uso e si stende con un frattone in acciaio inox;
• CeboTech: è una finitura protettiva all’acqua a base di micro emulsione acrilica, da diluire in acqua con un rapporto ¼ e da applicare con spugna sintetica.
Vuoi vedere di persona come apparirà la parete dietro il letto che vuoi decorare con l’effetto cemento o vuoi sapere come eseguirlo? Dai un’occhiata a questo video.
Decoro camera da letto con effetto cross textile
Chi è alla ricerca di una soluzione più morbida per decorare la parete della camera da letto, adorerà l’effetto tessuto incrociato.
Il risultato finale sarà come il velluto e apparirà elegante alla vista e gradevole al tatto, proprio come se fosse di vero tessuto. Questa soluzione rappresenta un’ottima alternativa per chi non vuole rinunciare all’effetto carta da parati, ma senza utilizzare la carta da parati. L’effetto che ne risulterà sarà simile alla texture del lino e sembrerà direttamente ricamato sulla parete.
Il prodotto che permetterà di ottenere un effetto tessuto incrociato è una finitura decorativa all’acqua a base di resina acrilica in dispersione. Inoltre possiede speciali pigmenti che gli conferiscono una particolare morbidezza al tatto.
Per la realizzazione di questa decorazione occorrono prodotti specifici, noi abbiamo scelto di utilizzare:
• Alpha bl ground per il fondo: da applicare in due mani con rullo a pelo corto;
• Alpha Tacto: diluito al 30% con acqua, da stendere con rullo a pelo corto;
• Alpha Tacto tool: una spazzola speciale che darà l’effetto texture.
Vuoi vedere di persona come apparirà la parete dietro il letto che vuoi decorare con l’effetto tessuto incrociato o vuoi sapere come eseguirlo? Dai un’occhiata a questo video.
Applicare decorazione metallica alla parete dietro il letto
Per dare alla testata del letto un effetto più luminoso potresti pensare di applicare vernice a effetto metallico.
È un’ottima opzione sia da accompagnare ad arredamento classico che moderno, che verranno valorizzati dai contrasti di luce di questa tecnica. Potrai scegliere diversi colori per decorare la parete della camera da letto e anche diversi stili, a seconda di come verrà utilizzato il pennello.
Noi abbiamo scelto di usare l’effetto pennellato, che si ottiene procedendo con pennellate incrociate ed evitando riquadrature nette. Il prodotto che verrà utilizzato è una finitura acrilica all’acqua per interni, lavabile, coprendete, dall’aspetto metallico.
Per la realizzazione di questa decorazione occorrono prodotti specifici, noi abbiamo scelto di utilizzare:
• Cebos Fondo Plus per la base: diluito al 10% con acqua;
• Cebostyle antico: Già pronto all’uso e da spennellare con un pennello da 4 pollici.
Vuoi vedere di persona come apparirà la parete dietro il letto che vuoi decorare con l’effetto metallico o vuoi sapere come eseguirlo? Dai un’occhiata a questo video.
Decorare la parete dietro il letto con effetto ruggine
L’effetto ruggine è il modo più particolare che vogliamo consigliarti per decorare la parete dietro al tuo letto. L’effetto finale sarà brillante e caldo, dall’aria sporca ed elegante allo stesso momento. Se ti piace lo stile Boheme o anticato a questo punto avrai già fatto la tua scelta.
Per eseguire questo effetto utilizzeremo una finitura acrilica all’acqua per interni ed esterni. Grazie agli speciali pigmenti metallici questa infatti permette di realizzare finiture di alto impatto estetico, dal design innovativo e ricercato.
Per la realizzazione di questa decorazione occorrono prodotti specifici, noi abbiamo scelto di utilizzare:
• Cebo Fix R 254/2 per il fondo: diluito al 10% con acqua;
• CeboIron Nero 248/2 e Cebo Iron Grigio 125/2: senza diluizione
• Spatola di plastica e spatola d’acciaio
Vuoi vedere di persona come apparirà la parete dietro il letto che vuoi decorare con l’effetto ruggine o vuoi sapere come eseguirlo? Dai un’occhiata a questo video.
Testata del letto: decorare con l’ effetto pioggia
L’effetto pioggia solitamente si usa per altre tipologie d’ambienti, ma le ultime tendenze stanno sdoganando questo effetto anche per le pareti della camera da letto. Questa potrebbe essere un’ottima soluzione se il muro da decorare presenta delle imperfezioni, perché è molto coprente. Questo stile saprà donare lucentezza e contrasto dietro la testata del letto. Il prodotto che verrà utilizzato è una finitura acrilica all’acqua per interni, lavabile, coprente, dall’aspetto metallico.
Per la realizzazione di questa decorazione occorrono prodotti specifici, noi abbiamo scelto di utilizzare:
• Cebostyle Antico: già pronto all’uso da spennellare con un pennello 3×12
Vuoi vedere di persona come apparirà la parete dietro il letto che vuoi decorare con l’effetto pioggia o vuoi sapere come eseguirlo? Dai un’occhiata a questo video.