Le novità mettono spesso di buon umore, soprattutto se interessano il look e questo ovviamente riguarda anche la nostra casa. Certamente il restyling di un appartamento ha tempi e costi di molto superiori al rinnovo di un guardaroba; tuttavia, è possibile conferire quel tocco di nuovo agli ambienti anche semplicemente facendo ricorso alla tinteggiatura di pareti e soffitti.
È di sicuro il modo meno dispendioso e più efficace per dare un aspetto nuovo agli spazi, ricordando di utilizzare colori in abbinamento a quelli di mobili e accessori, in modo da ottenere un insieme armonico.
Cosa sapere prima di tinteggiare la casa.
Di fondamentale importanza è la protezione dell’ambiente nel quale occorre tinteggiare le pareti.
Bisogna coprire bene:
– i pavimenti, in qualsiasi materiale essi siano realizzati
– le prese elettriche
– i battiscopa
– gli stipiti delle porte
– i mobili, che vanno spostati dalle pareti; per ottimizzare i tempi, questi ultimi possono essere anche collocati al centro della stanza, con relativa copertura.
Le pareti devono essere accuratamente preparate, in funzione della loro tipologia e caratteristiche; dovranno essere spazzolate ed eventualmente lavate nel caso di vecchi edifici che hanno raccolto la polvere di diversi anni.
Sulle stesse pareti va applicato lo stucco per intonaco, in corrispondenza di eventuali lesioni.
Tipi di pittura per tinteggiare la casa.
Le idropitture negli anni hanno sostituito rapidamente le tempere, la cui debolezza è la tendenza a polverizzarsi nel tempo; inoltre, le idropitture offrono vantaggi legati alla possibilità di impieghi anche in ambienti umidi (idropitture traspiranti), sia per superfici interne sia outdoor.
Inoltre, le idropitture possono essere applicate con semplicità su diversi tipi di materiali: dal cemento al gesso, agli intonaci e mattoni di varia natura.
L’idropittura vinilica è ideale per pareti e soffitti. Soprattutto per questi ultimi è utile il tipo denso, che non gocciola.
L’idropittura opaca copre bene e riflette poco la luce, per cui non evidenzia le imperfezioni.
Asciuga rapidamente ed è lavabile, ma lavandola diventa più lucida e rimane segnata, per cui è meglio non adoperarla in ambienti esposti allo sporco.
I lavori di tinteggiatura possono essere facilmente eseguiti di persona da chi ha abbastanza dimestichezza con il fai da te.
Tuttavia, se non si possiede una buona manualità e capacità organizzativa oppure se si vuole optare per soluzioni particolari che richiedono l’utilizzo delle spatole e una grande dimestichezza tecnica, oppure se non hai tempo per effettuare il lavoro chiamaci al 3402970330 per un sopralluogo gratuito. Oppure scrivici: requests.mg@gmail.com