Il periodo dei grandi lavori è alle porte, arriva la nuova stagione sospinta da un bel vento di rinnovamento. Per questo potrebbe servirti sapere come pulire i muri interni di casa in modo rapido ed efficace.
Che sia solo per rinfrescare gli ambienti o per dare un nuovo stile alla tua abitazione, sapere come agire per pulire i muri è fondamentale. Per questo abbiamo deciso di mettere al tuo servizio tutta la nostra esperienza maturata in più di 25 anni di lavoro come imbianchini a Milano e Bergamo.
Vedremo i prodotti più adatti per ogni genere di pulizia e i ritocchi che puoi fare per rinnovare senza imbiancare tutta la casa o la stanza.
Preparati quindi a ricevere 10 consigli da esperto per riportare le pareti interne di casa come nuove in qualsiasi situazione.
Partiamo subito!
1 Come pulire i muro interni di casa senza togliere la pittura
Il più delle volte la prima cosa che viene in mente guardando un muro sporco è quello di dare nuovamente il colore. Altre volte invece si opta per una riverniciatura completa.
E se invece esistesse una terza via? Eccola!
Puoi pulire il muro senza rimuovere la pittura utilizzando un detergente delicato diluito in acqua calda. Applicala strofinando delicatamente la superficie con una spugna o un panno morbido.
Assicurati di sciacquare bene con acqua pulita.
Voilà! In questo modo riuscirai a togliere la maggior parte delle macchie dal muro e il lavoro sarà ancora più semplice se avrai utilizzato una pittura lavabile.
2 Come pulire le pareti annerite dal fumo
Se l’inverno passato è stato particolarmente freddo e il riscaldamento è affidato a un camino o una stufa, è molto probabile avere i muri anneriti.
In questo caso solitamente si tende a coprire il nero con una nuova mano di pittura, ma esiste anche un altro metodo.
Per pulire le pareti annerite dal fumo, puoi utilizzare una soluzione di aceto bianco diluito in acqua calda.
Applica la soluzione sulle pareti e poi risciacqua bene con acqua pulita.
3 Cosa usare per coprire le macchie sul muro
Le macchie sul muro capitano, non c’è nulla da fare, è come mangiare pasta al sugo indossando una maglietta bianca. La legge di Murphy non sbaglia mai…
Ma niente panico! Puoi utilizzare un primer o un ritocco per muri per coprire le macchie sul muro.
Questi prodotti sono disponibili in diverse tonalità e possono aiutare a mascherare le macchie senza dover ridipingerla completamente.
4 Come pulire un muro scrostato
Molti ce lo chiedono: come pulire i muri interni di casa scrostati?
In questo caso servirà un po’ più di manualità, ma con un po’ di impegno tutti possono riuscirci.
Procedi in questo modo:
-
Raschia via le parti scrostate con una spatola o una carta vetrata a grana fine.
-
Applica uno stucco per muri per livellare la superficie
-
Vernicia o ritocca solo le aree interessate.
Leggi anche: Come stuccare una crepa nel muro in modo facile
5 Come pulire e disinfettare i muri
L’hai detto chiaro e tondo “Questo giro voglio pulire da cima a fondo”. E così ora stai guardando le pareti e stai cercando un modo per pulirle e disinfettarle.
Non preoccuparti, la follia non ha preso il controllo delle tue azioni, quindi ecco il nostro consiglio…
Puoi pulire e disinfettare i muri utilizzando una soluzione di acqua e candeggina diluita. Prepara una miscela utilizzando una parte di candeggina e quattro parti di acqua.
Quindi applicala sui muri e lascia agire per alcuni minuti prima di risciacquare con acqua pulita.
6 Come pulire i muri di casa con la candeggina
Puoi pulire i muri con la candeggina utilizzando la soluzione di acqua e candeggina diluita descritta in precedenza.
Assicurati di indossare guanti protettivi e di ventilare adeguatamente l’ambiente durante l’uso della candeggina.
In questo modo puoi anche togliere la muffa dai muri senza rovinare il colore.
Puoi rimuovere la muffa dai muri utilizzando una soluzione di acqua e candeggina diluita o un detergente antimuffa specifico.
Applica la soluzione sulla muffa e lascia agire per qualche minuto prima di pulire delicatamente con una spugna o un panno morbido.
Assicurati di seguire le istruzioni del prodotto e di proteggere adeguatamente l’area circostante per evitare danni al colore.
7 Come pulire i muri interni di casa dai segni neri
Sedie, tavoli, strofinamenti vari, come si puliscono i muri interni di casa che sembrano fogli scarabocchiati?
Puoi provare a rimuovere i segni neri dal muro utilizzando una soluzione di aceto bianco diluito in acqua calda o un detergente specifico per le macchie difficili.
Applica la soluzione sulla zona interessata e strofina delicatamente con una spugna o un panno morbido. Risciacqua bene con acqua pulita.
8 Come proteggere i muri dallo sporco
Prevenire è meglio che curare, quindi se stai imparando come pulire i muri interni di casa c’è qualcosa in più che puoi fare.
Per non trovarti di nuovo nella stessa situazione l’anno prossimo puoi pensare di prendere le giuste precauzioni.
Puoi proteggere i muri dallo sporco applicando uno strato di vernice trasparente o un sigillante protettivo.
Questi prodotti creano una barriera che rende più facile la pulizia successiva e previene l’accumulo di sporco.
9 Come pulire il soffitto
Per pulire il soffitto, utilizza un panno morbido o una spugna imbevuta di una soluzione di detergente delicato diluito in acqua calda. Passa delicatamente il panno o la spugna sul soffitto per rimuovere lo sporco e assicurati di sciacquare bene con acqua pulita.
Se hai soffitti molto alti, potresti aver bisogno di un attrezzo a prolunga come un’asta telescopica con un panno o una spugna attaccati all’estremità.
Assicurati di utilizzare un dispositivo stabile per raggiungere in sicurezza le aree alte del soffitto.
10 Quali prodotti usare per pulire i muri interni di casa
Per pulire i muri interni di casa, puoi utilizzare prodotti come:
-
Detergente per stoviglie,
-
Sapone neutro,
-
Aceto bianco diluito in acqua calda,
-
Candeggina diluita,
-
Primer o ritocco per muri.
Scegli i prodotti in base alle esigenze specifiche del tuo muro e assicurati di seguire le istruzioni del produttore.