Quando si tratta di creare un ambiente fresco e accogliente in casa, imbiancare una parete nuova è un passo fondamentale. In questa guida, ti mostreremo passo dopo passo come ottenere un lavoro preciso e professionale, evitando gli errori più comuni.

Seguendo questi consigli e trucchi, potrai trasformare rapidamente una parete in una tela bianca pronta per accogliere la tua creatività.

Noi di Mg Tinteggiature da oltre 25 anni lavoriamo come imbianchini nelle zone di Bergamo e Milano. In questa guida abbiamo riunito i nostri trucchi del mestiere, vedremo insieme come:

  • Preparare accuratamente la parete
  • Applicare la pittura con cura
  • Evitare gli errori comuni

Se siamo pronti, partiamo prepariamo l’occorrente e mettiamoci all’opera. Ricorda che la chiave per un lavoro di successo è la pazienza e l’attenzione ai dettagli.

Buon lavoro!

Come imbiancare una parete nuova: le 3 fasi fondamentali

Pitturare una parete nuova può essere un lavoro semplice all’apparenza. Ma anche se ci sono alcuni passaggi in meno rispetto a quelli previsti per superfici più datate, ci sono comunque delle fasi obbligatorie da seguire.

Quelle fondamentali sono almeno 3:

  • Preparazione
  • Imbiancatura
  • Pulizia e finitura

 

Come imbiancare una parete nuova – Fase 1: Attrezzatura e Preparazione

Prima di iniziare il lavoro, quando si deve imbiancare una parete nuova, è essenziale avere a disposizione gli strumenti giusti.

Assicurati di avere con te:

Dopo essersi procurati tutto l’occorrente si può passare alla fase di preparazione, un passaggio fondamentale per ottenere un risultato impeccabile.

Se ti occorre altro visita il nostro negozio Amazon.

Prima di tutto in questa fase è fondamentale rimuovere eventuali imperfezioni e assicurarsi che non ci siano eventuali crepe o buchi nella parete con stucco. Una volta che la superficie sarà liscia e pulita si può carteggia la superficie per rifinirla con maggiore precisione. Per completare la preparazione è consigliabile applicare il primer per migliorare l’adesione della pittura.

 

Come imbiancare una parete nuova – Fase 2: Imbiancare la parete

Ora che la parete nuova da verniciare è pronta, è tempo di applicare la pittura.

Inizia dai bordi usando un pennello per dipingere con precisione vicino agli angoli e agli spigoli.

Una volta completato questo passaggio utilizza un rullo per stendere uniformemente il colore sul resto della parete.

Magari potrebbe interessarti il nostro corso per pitturare casa come un professionista.

Un consiglio per un risultato ordinato è quello di lavorare in sezioni, mantenendo un “Wet Edge” per evitare linee di demarcazione.

La chiave del Wet Edge è evitare che la vernice si asciughi troppo rapidamente mentre stai lavorando. Questo perché l’asciugatura precoce può portare a linee di demarcazione o “solchi” nella pittura, che possono risultare in un aspetto irregolare sulla parete.

Per utilizzare la tecnica di “zona umida” correttamente tieni a mente queste specifiche:

  1. Dividi la parete
  2. Inizia e finisci in una sezione
  3. Sovrapponi leggermente la vernice sulla sezione precedente
  4. Mantieni la vernice fresca
  5. Movimenti uniformi

Applica almeno due strati di pittura per una copertura uniforme e duratura.

Dopo aver dipinto, è importante lasciare asciugare la parete per il tempo consigliato sulla confezione della pittura. Non accelerare il processo, altrimenti potrebbero verificarsi problemi di aspetto.

 

Come imbiancare una parete nuova – Fase 3: Pulizia e finitura

Una volta che la pittura è completamente asciutta, rimuovi con attenzione il nastro adesivo. Questo eviterà strappi accidentali sulla pittura appena applicata.

Prima di considerare il lavoro completo, fai un’ispezione attenta della parete. Verifica che non ci siano errori evidenti, come sbavature o punti mancati.

 

Come pitturare una parete nuova: Gli errori da evitare

Nel corso degli anni abbiamo visto molte persone commettere errori comuni nell’imbiancare una parete.

Alcuni di questi includono:

  • Mancanza di preparazione: Saltare la fase di preparazione può portare a una pessima adesione della pittura.
  • Eccessiva impazienza: Non dare il tempo di asciugare adeguatamente i vari strati di pittura può causare problemi.
  • Mancanza di strumenti di qualità: Utilizzare strumenti scadenti può portare a risultati mediocri.

Non lasciare che la fretta ti sia cattiva consigliera e rispetta le fasi fondamentali di cui abbiamo parlato. In questo modo non dovresti avere grandi problemi.

 

Come imbiancare una parete nuova: 10 consigli da esperti

Seguendo quanto, sarai in grado di imbiancare una parete nuova in modo preciso e ottenere risultati professionali. Come abbiamo già detto: la precisione e l’attenzione ai dettagli sono fondamentali per un lavoro di successo, ma vediamo nel dettaglio 10 consigli per non sbagliare.

Così potrai affrontare questo progetto con la massima fiducia.

1. Preparazione accurata

Assicurati che la parete sia pulita, asciutta e priva di polvere o grasso prima di iniziare.

Rimuovi eventuali vecchie vernici o carta da parati e ripara eventuali crepe o buchi con stucco.

Carteggia la superficie in modo da renderla liscia e uniforme.

 

2. Utilizzo del primer

Applica uno strato di primer sulla parete prima di iniziare a dipingere. Questo aiuterà a migliorare l’adesione della pittura e garantirà una copertura uniforme.

Scegli un primer adatto al tipo di superficie che stai lavorando (ad esempio, legno, gesso o cemento).

 

3. Scegli la giusta pittura

Seleziona la pittura giusta in base al tipo di parete e alla stanza in cui ti trovi. La pittura acrilica è solitamente una buona scelta per le pareti interne.

Considera anche la finitura desiderata, che può essere opaca, semilucida o lucida.

 

4. Mascheratura e protezione

Usa il nastro adesivo per coprire con cura le aree che non desideri dipingere, come gli angoli delle finestre o le prese elettriche. In questo modo potrai lavorare con più tranquillità.

Proteggi il pavimento con teli di plastica o carta da pittore per evitare schizzi accidentali di vernice.

 

5. Lavora con il Wet Edge:

Quando inizi a dipingere una sezione, mantieni una “zona umida” o “Wet Edge”. Ciò significa che dovresti dipingere senza interruzioni lungo una sezione per evitare linee di demarcazione.

Per ottenere il Wet Edge, sovrapporre leggermente i colpi di pennello o passate del rullo.

 

6. Dipingi in modo uniforme

Applica la pittura con un rullo usando movimenti verticali o orizzontali, a seconda delle preferenze.

Evita di premere troppo forte il rullo o il pennello sulla parete per evitare accumuli di vernice.

Usa una quantità uniforme di vernice su tutto il rullo o il pennello per evitare differenze di colore.

 

7. Come imbiancare una parete nuova: Lavora per sezioni

Divide la parete in sezioni gestibili e completa una sezione alla volta per evitare che la vernice si asciughi prima di poterla mescolare in modo uniforme.

 

8. Secondo strato

Dopo aver completato il primo strato di vernice e lasciato asciugare come indicato sulla confezione, applica un secondo strato per una copertura uniforme e duratura.

 

9. Pulizia degli strumenti

Pulisci i pennelli, i rulli e gli altri strumenti immediatamente dopo l’uso con acqua (per vernici a base d’acqua) o con il solvente appropriato (per vernici a base di olio).

 

10. Come imbiancare una parete nuova: Ispezione finale

Prima di considerare il lavoro completato, esegui un’ispezione attenta della parete per assicurarti che non ci siano errori evidenti o aree trascurate.