Non ci sono regole, manuali e regole veloci quando si tratta di scegliere i colori per le pareti di casa. Tutti noi abbiamo stili differenti, viviamo in luoghi diversi e il mondo che ci circonda ci offre una varietà di colori incredibili per fortuna! Tuttavia, è sicuramente utile tenere a mente i seguenti tre “pilastri” quando si inizia a decorare:

  1. Elementi architettonici della casa.
  2. La luce.
  3. Il tuo stile.

ARCHITETTURA

DIMENSIONE E FORMA

Il colore può alterare visivamente le proporzioni di una stanza, modificandone le dimensioni e la forma. I colori più chiari sono spesso più adatti a stanze grandi perchè massimizzano lo spazio e non sono opprimenti. Al contrario, i toni scuri miglioreranno le piccole stanze rendendole più intime. Essere audace in uno spazio grande può essere troppo pesante. Gli spazi piccoli invece vengono valorizzati. Quindi bisogna “riempire” questi luoghi con colori favolosi, piuttosto che lasciarli scialbi e incolori. I colori forti “ammorbidiscono” una stanza e sono la distrazione perfetta! Facendoti concentrare su quanto sia elegante, piuttosto che sulle sue dimensioni.

LUCE

La cosa più importante è vedere come la luce cambia nella tua casa, nell’arco dell’intera giornata. Capirai l’effetto che luci e ombre hanno sul colore. Il colore cambia nel corso della giornata: al mattino la luce è più blu, a mezzogiorno è abbastanza neutra, mentre la sera è un pò più calda. Si è sempre tentati a utilizzare colori chiari in spazi piccoli e bui ma questo generalmente si traduce in una stanza opaca e visibilmente poco appetibile. Sebbene un colore forte in uno spazio del genere possa sembrare deleterio, i risultati possono essere meravigliosamente teatrali e molto più eccitanti. Un atrio con poca o nessuna luce naturale, dipinta con un colore scuro pùò diventare più glamour e ogni camera adiacente pùò sembrare più grande e luminosa.

IL TUO STILE

Segui il tuo istinto. E’ importante non usare colori alla “moda” o del momento ma scegliere i colori che ami davvero e con cui ti senti a tuo agio. E’ casa tua. La prima impressione data dalla tua casa dovrebbe essere di accoglienza, per te e per i tuoi ospiti. Le camere da letto sono spazi privati dove dobbiamo rilassarci con toni caldi e avvolgenti. La cucina è il fulcro della casa e spesso è meglio renderla “leggera” con colori chiari e rilassanti. Molte persone preferiscono avere bagni luminosi ma è meglio renderli intimi e invitanti con toni scuri creando un piacere inaspettato.

In definitiva i colori che scegli, discreti o audaci, devono rispecchiare la tua personalità e il tuo stile di vita.

 

MG tinteggiature